Sono Laura e mi riassumo in poche parole: amo il mare, ogni gatto, i libri, le passeggiate e la cucina. Nata a Firenze, ho lavorato in un quotidiano con entusiasmo e soddisfazione. La crisi della ‘carta stampata’ mi ha permesso di usufruire di un prepensionamento che mi consente di essere libera… di andare al mare, di accudire i gatti di strada, di leggere e soprattutto di cucinare.
La mia cucina inizia quando penso a un piatto, a una combinazione di
sapori, al modo con cui ‘legare’ gli ingredienti, ad immaginarne la
presentazione.
Lascio andare la fantasia dietro all’istinto del palato, all’idea, al guizzo;
talvolta all’azzardo. Mi appassiona creare, provare un accostamento inconsueto,
stupire gli ospiti con piatti particolari, usare elementi colorati, polveri,
spezie, erbe.
Dedico molto tempo alla ricerca e alla preparazione degli ingredienti, alla
spesa, agli appunti che annoto nei miei quaderni che, insieme al grembiule con
pettorina, sono i miei compagni di cucina.
Qualche appunto recita così: pic-nic da piccola con mamma e papà… le ciliegie
nel cesto… la panzanella… provare a preparare spaghetti in crema di basilico
con tartare di ciliegie. Marinare le ciliegie? Pepe bianco, gocce di arancia o
limone? Vaniglia?
Ecco che nei miei piatti ci sono le mie emozioni, i miei pensieri, i miei
ricordi o i desideri, i sapori dei giorni, l’amore o lo stato d’animo, la vita.
Mi diverto a dedicare ricette inventate alle persone a me cucine e associo i
piatti alle loro personalità, al loro carattere.
Insomma, la cucina ha le infinite sfumature della tavolozza di un pittore…
E fra queste amo tener sempre presente la cucina del riciclo o svuotafrigo; la
cucina che rivisita piatti tradizionali e intramontabili; la cucina molecolare,
la cucina della nonna, la cucina regionale, la cucina etnica e la cucina
povera, che è propria della mia terra, che mi riporta gli odori della cucina di
nonna.
Arricchire una pasta a burro? Cambiare il colore alla pappa al pomodoro?
Rendere gourmet una zucchina? Trasformare un dolce in salato e viceversa?
Sfida, tecnica, tentativi, riuscite, documentarsi, mettersi in discussione,
osare, riprovare… e non stancarsi mai.
FOODHUNTERSG © 2021 by SG MEDIA AGENCY